Zeus

Comments off

Ciao a tutti,

E’ un po’ che non pubblico un articolo, la verità è che per lo più mi dimentico di avere sul sito questa possibilità, quando mi ricordo di averla non ho tempo di scrivere, e quando ho tempo, perchè mentire, semplicemente non ho voglia di farlo.   Ma, mi piace scrivere, lo trovo molto rilassante, non sono ne un giornalista ne tanto meno uno scrittore, ci mancherebbe , probabilmente ‘me la suono e me la canto’ , nel senso che non facendo parte delle due categorie  appena citate,  ed avendo perlopiù il nulla da raccontare, almeno in questo caso, comincio a scrivere e vedo fin dove vado a parare; Quindi se anche solo uno di voi arrivasse a leggere questo mia orgia di  parole avrei già raggiunto il mio scopo secondario,  il primo è rilassarmi, liberare la mente, e ricaricare completamene le pile;  Sono appena tornato da una vacanza, ed a settembre inizia per noi un nuovo anno, infatti chi lavora in questo settore, come in altri, il capodanno lo “festeggia” il 31 di agosto…  Agosto, che mese strano…lasciamo perdere…  Sono stato in Grecia, nel Peloponneso, un gran bel giro, un gran bel posto, si respira mare, si ascoltano le cicale, e ti assorbe tutta la cultura e la storia di un popolo antico incredibile, una fonte di ispirazione continua, se solo ti fermi e cerchi di capire dove ti trovi.  Ecco, può darsi che queste parole siano la scia di quell’ispirazione? non lo escludo del tutto..  Quanto mi piacerebbe scrivere e avere quella padronanza di linguaggio che ha Federico Buffa….E’ un paio di giorni che guardo dei suoi video su you tube, sono partito, per caso, con una narrazione su Michael Jordan, che adoravo, credo come il 90% della popolazione mondiale, gli altri, è perchè non l’hanno mai visto giocare; Credo sia stato, boh,  un semiDio; Probabilmente , con riferimento ai greci, fosse nato ai tempi di Zeus, l’avrebbero messo nella cerchia degli eletti insieme a tutte le altre divinità.. Tornando a Buffa, è ipnotico, lo ascolterei per ore, riuscirebbe a farti pendere dalle sue labbra anche se parlasse di muschi e licheni.. Sì, credo che d’ora in poi scriverò molto più spesso, è una minaccia….scherzi a parte, credo che scriverò una biografia….ahah .  L’ultima che ho letto è quella di Springsteen, beh, qui si va anche oltre Jordan, e tolgo la parola “semi” da una parola scritta in precedenza…lui è il mio Zeus fin dall’età in cui ho capito come funzionavano le musicassette, God bless you…. Stavo pensando, noi non ci conosciamo ….insomma conoscete E20(eventi)tv, magari anche solo per essere passati sul sito di striscio, ma non conoscete chi sta scrivendo…Ecco, un giorno mi presenterò, magari con un video, vedremo. Da settembre si torna a pieno regime. abbiamo un sacco di nuovi progetti…na’, queste cose annoiano…

Parliamo, parliamo, di vicissitudini della vita; Ho ripreso a lavorare su me stesso, mi prendo pause troppo lunghe da questo punto di vista…il lavoro, la quotidianità, assorbe quasi completamente ogni energia, è cosa buona e giusta, riuscire ad imparare ad ammortizzare le situazioni che l’esistenza ci riserva. Che vuol dire lavorare su se stessi? Bella domanda, credo sia una delle cose più difficili da imparare, almeno, parlo per me, ma so per certo che non è affatto semplice. E’ principalmente cercare di conoscersi, per avere una adeguata padronanza della mente per non correre il rischio di ammalarsi di una delle malattie più diffuse del nostro secolo: Lo stress.. Quindi come diceva la pubblicità del dentifricio, prevenire è meglio che curare.  Come si lavora su se stessi? E’ una cosa soggettiva, è qui il difficile, non c’è una scuola, non fanno dei corsi,  l’unico professore è,  ‘se stessi’…Certo ci sono diversi metodi, efficaci, alcuni un po meno, altri sono cialtronate…ma io non sono un guru! Quindi se siete interessati alla materia informatevi e trovate il metodo migliore per cercare di stare meglio con voi stessi, con gli altri, ed in salute, che è la cosa più importante, come diceva mio nonno…

Whao! Ho scritto un sacco! Questo fa parte della mia cura, ecco cos’è! 😀

See you soon